Pedagogista specializzata nell’accompagnamento di genitori e famiglie. La mia formazione accademica parte da una Laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione con indirizzo infanzia (110 e lode) e una Laurea magistrale in Scienze pedagogiche (110), entrambe conseguite presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca.
Ho completato la mia preparazione con un Master in Coordinazione genitoriale presso il Centro Studi Famiglia e numerosi corsi di perfezionamento su educazione all’affettività e alla sessualità, studi di genere, work-life balance e pedagogia aziendale per favorire la co-genitorialità. Il mio percorso di studi include anche una formazione in Naturopatia scientifica, che mi ha permesso di sviluppare un approccio integrato al benessere psico-bio-emotivo della persona.
Pedagogista specializzata nell’accompagnamento di genitori e famiglie. La mia formazione accademica parte da una Laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione con indirizzo infanzia (110 e lode) e una Laurea magistrale in Scienze pedagogiche (110), entrambe conseguite presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca.
Ho completato la mia preparazione con un Master in Coordinazione genitoriale presso il Centro Studi Famiglia e numerosi corsi di perfezionamento su educazione all’affettività e alla sessualità, studi di genere, work-life balance e pedagogia aziendale per favorire la co-genitorialità. Il mio percorso di studi include anche una formazione in Naturopatia scientifica, che mi ha permesso di sviluppare un approccio integrato al benessere psico-bio-emotivo della persona.
Sono madre di due bambini (3 e 9 anni) e da anni lavoro quotidianamente con genitori, bambini e famiglie. La mia esperienza professionale abbraccia diversi contesti: dalle comunità mamma-bambino alle scuole, fino all’accompagnamento individuale nei momenti più delicati del percorso genitoriale.
Il mio approccio è concreto e autentico: non offro soluzioni magiche, ma strumenti pratici, parole vere e uno spazio sicuro. Perché so quanto può essere faticoso educare con il cuore, quando nessuno ti ha insegnato come si fa.
Credo profondamente nella riparazione: nella possibilità di interrompere cicli disfunzionali e di crescere come genitori anche quando si è stati bambini soli, giudicati o non ascoltati. Il mio lavoro è tutto qui: aiutare gli adulti a diventare la figura che avrebbero voluto accanto. Per sé. E per i propri figli.
La mia missione è creare una rete solida di genitori consapevoli, che crescono insieme ai propri figli senza sentirsi soli nel farlo. Mi muove la convinzione che ogni bambino abbia il diritto di crescere accanto a un adulto che prova a capirlo, non solo a correggerlo. E che ogni genitore meriti qualcuno che lo guardi senza giudizio, ma con fiducia.
C.A.L.M.A. è il metodo che ho ideato per aiutare i genitori a non perdersi nei momenti più difficili: urla, crisi, rispetto delle regole e conflitti quotidiani.
In 5 passi chiari e pratici, ti insegna a capire perché tuo figlio si comporta in quel modo, ritrovare calma, connessione e direzione educativa, anche quando dentro di te regna il caos.
Non è una formula magica. È una guida concreta, costruita per funzionare nella vita vera e per darti un appiglio quando senti di avere perso il controllo.
Accompagnare i genitori a ritrovare fiducia in sé stessi, offrendo strumenti concreti, accoglienza profonda e una guida solida nei momenti più delicati della crescita familiare. Il mio lavoro è aiutare gli adulti a diventare la figura che avrebbero voluto accanto.
Credo in una genitorialità imperfetta, ma autentica. Una relazione in cui si cresce insieme, si sbaglia, si ripara. Essere genitori non significa avere tutte le risposte, ma scegliere ogni giorno di esserci davvero, con pazienza, consapevolezza e coraggio.
• Riparazione: perché si può interrompere il ciclo, anche se si è stati bambini non visti. • Autenticità: niente formule magiche, solo strumenti veri e relazioni vere. • Accoglienza: ogni genitore merita uno sguardo senza giudizio, ma pieno di fiducia. • Consapevolezza: educare significa prima di tutto conoscersi e riconoscere. • Coraggio: per scegliere ogni giorno la strada della connessione, anche quando è più faticosa.
Molti genitori arrivano da me dicendo di sentirsi stanchi, giudicati, in colpa. Raccontano di essere sovrastati da informazioni che dicono loro cosa stanno sbagliando e perché questo danneggerà i loro figli. Questo li blocca, li fa sentire soli, li fa dubitare di sé perché sanno esattamente cosa non devono fare ma non come.
Io lavoro per spezzare questo schema.
Nel mio spazio, i genitori vengono prima di tutto: accolti, ascoltati e sostenuti senza giudizio.
Credo che solo prendendoci cura profondamente degli adulti che accompagnano i bambini, possiamo davvero aiutarli a crescere.
Per questo costruisco con ogni famiglia un percorso pratico, rispettoso e personalizzato.
Non per dire cosa non fare, ma per camminare insieme e scoprire come fare meglio.
Molti genitori arrivano da me dicendo di sentirsi stanchi, giudicati, in colpa. Raccontano di essere sovrastati da informazioni che dicono loro cosa stanno sbagliando e perché questo danneggerà i loro figli. Questo li blocca, li fa sentire soli, li fa dubitare di sé perché sanno esattamente cosa non devono fare ma non come.
Io lavoro per spezzare questo schema.
Nel mio spazio, i genitori vengono prima di tutto: accolti, ascoltati e sostenuti senza giudizio.
Credo che solo prendendoci cura profondamente degli adulti che accompagnano i bambini, possiamo davvero aiutarli a crescere.
Per questo costruisco con ogni famiglia un percorso pratico, rispettoso e personalizzato.
Non per dire cosa non fare, ma per camminare insieme e scoprire come fare meglio.
info@kattyciarallo.com
Ricevo online e in presenza nelle sedi in provincia di Milano
P.iva 13898360964
Copyright © 2025
Sito realizzato da Ilaria Dutto